Cometa Holmes (P17)



Scoperta nel 1892 dall'inglese Edwin Holmes e "ritrovata" visualmente il 24 ottobre 2007, si tratta di una cometa periodica soggetta ad improvvisi "outburst". La cometa è rimasta un facile oggetto visuale nei mesi di novembre e dicembre 2007, visibile anche dalla città. Non ha mai sviluppato una coda apprezzabile; in compenso ha mostrato una chioma enorme, poco condensata ed in progressiva dilatazione nel corso dei mesi. Nelle prime settimane di novembre erano visibili dei getti propagarsi dal "falso nucleo".
 

 

2007 - 30 dicembre

Binocolo 25x100: è' ancora visibile ad occhio nudo, debole ma più appariscente di M31. Con il binocolo appare estremamente diffusa; anche il bordo settentrionale sembra aver perso la nitida demarcazione delle scorse settimane. Rimane un pò più luminosa al centro, ma bassissima condensazione (il nucleo non è visibile). Il diametro della chioma è di circa 1,5°, oltre la metà del campo del binocolo.  La "chioma interna" mantiene il suo aspetto ellittico, con asse maggiore in direzione NE/SW. Diffusissima la parte meridionale della chioma. Durante questa serata osservato anche la cometa Tuttle transitare vicino a M33

2007 - 15 dicembre

La chioma della cometa si è talmente talmente espansa che non è più inquadrabile interamente nel campo del rifrattore. Nell'immagine è visibile solo la chioma interna.

Immagine ripresa con rifrattore 80mm ED, focale 600mm e ccd Starlight SXVH9, 16 pose da 60" sec.

2007 - 7 dicembre (osservazioni con binocolo 25x100)

La cometa è ancora visibile ad occhio nudo con diametro della chioma pari a circa 1°. La parte centrale della chioma è più condensata e luminosa, di aspetto ellittico, con asse maggiore N/S. Nel complesso l'aspetto non è molto diverso dalla precedente osservazione, a parte la forte dilatazione e conseguente perdita di luminosità. Il nucleo non sembra visibile e non c'è traccia di coda.

2007 - 17 novembre (osservazioni con binocolo 25x100)

La cometa ha l'aspetto di una "medusa" con la "testa" rivolta in direzione del sole e i "tentacoli" verso la zona antisolare. La parte settentrionale della chioma (ovvero quella in direzione solare) è ben definita e sembra mostrare un bordo "ricalcato". A sud la chioma è sfumata senza alcun accenno di coda. Il nucleo appare decentrato verso nord ed è seguito dalla parte opposta da una "falsa chioma", un rigonfiamento del getto principale più luminoso della chioma stessa e di aspetto ellittico. Tra il bordo settentrionale e la "falsa chioma" c'è una zona più scura. Diametro della chioma circa 30', condensazione 3, cometa facilmente visibile ad occhio nudo senza traccia di coda.

2007 - 16 novembre

Cometa visibile ad occhio nudo da Milano, (serata molto trasparente), aspetto identico alle serate precedenti.

Immagine ripresa con FSQ106n e ccd Starlight SXVH9, 20 pose da 15"sec (Milano).

2007 - 9 e 10 novembre

Il 24 ottobre giunge notizia che la cometa Holmes, di magnitudine circa 15, ha avuto un "outburst". L'ho osservata visualmente con un binocolo 8x30 nelle serate del 1° novembre, 2 e 3. Di aspetto circolare, con una chioma enorme (circa 15'-20'), leggermente condensata al centro, senza coda. Oggetto facile da osservare anche ad occhio nudo, più luminosa della galassia di Andromeda. Nell'immagini ccd riprese nelle notti del 9 e 10 novembre si notano chiaramente dei getti dipartire dal falso nucleo.

Immagine ripresa con FSQ106n e ccd Starlight SXVH9, 23 pose da 70" sec.

 

Pagina principale